TERMOARREDO
La produzione di elementi di arredo termici (comunemente chiamati scalda salviette o radiatori per architettura) ha conosciuto un’evoluzione notevole. Inizialmente per poter saldare il prodotto si utilizzava lega a base di argento che a fronte di una facilità di uso notevole presentava costi elevati, scarsa affidabilità di tenuta (idraulica/meccanica) e necessitava di pulizia dovuta ai residui del disossidante oltre che a bagni galvanici (decappante).
L’innovazione A.V. Saldature ha permesso di sostituire la lavorazione basata sulla lega di argento con processi produttivi alternativi (OTTONI SPECIALI coadiuvati DA DISOSSIDANTE LIQUIDO NELLA FIAMMA o PASTE DI RAME per brasature a forno in nero) che sono in grado di abbattere i costi ed aumentare la qualità della Brasatura .
Ad oggi i processi produttivi usati per la brasatura dei termo-arredi sono i seguenti:
- 1. Macchina automatica di brasatura (per produzioni medio piccole)
- 2. Brasatura manuale (solo per piccole produzioni speciali o per pezzi che non possono essere brasati in automatico)
- 3. Forno di brasatura (per produzioni medio grandi standardizzate)
Macchina automatica di brasatura
Investimento: Medio Alto
Produzione: Media – Alta
Versatilità: Elevata
Qualità della brasatura: Buona
La produzione automatica consente di abbattere i costi di produzione se ripartiti sulla quantità necessaria. L’investimento non è elevatissimo e consente una buona versatilità in quanto a modelli da brasare, i giunti saldati sono di ottima qualità e hanno una elevata tenuta idraulica e meccanica.
> I prodotti consigliati da A.V. Saldature sono:
Leghe SM 23 bobine ,ST 22 bobine
Disossidanti L88N
L89N
L90N
ECOFLUX®
ECOFLUX® 89
ECOFLUX® 88
Attrezzature apparecchio vaporizzatore Mod. N + attrezzatura (integrate nella macchina)
Brasatura manuale
Investimento: Minimo
Produzione: Bassa
Versatilità: Elevatissima
Qualità della brasatura: Buona
La produzione manuale consente di ridurre al minimo l’impatto dei costi di impiantistica, essa è la soluzione più economica proponibile come alternativa o integrazione di una soluzione automatica, giustificabile solo se la produzione non raggiunge quantitativi L’investimento è minimo e consente una elevata versatilità in quanto a modelli da brasare, i giunti saldati sono di ottima qualità e hanno una elevata tenuta idraulica e meccanica.
> I prodotti consigliati da A.V. Saldature sono:
Leghe : SM 23 barrette
ST22 barrette
Disossidanti L88N
L89N
L90N ECOFLUX®
ECOFLUX® MEDIUM
ECOFLUX® 89
ECOFLUX® 88
Mod. N + attrezzature
Forno di brasatura
Investimento: Elevato
Produzione: Elevata
Versatilità: Media
Qualità della brasatura: Ottima
La produzione mediante forno di brasatura “in nero” con pasta di rame risulta la soluzione migliore qualora il volume della produzione risulti molto elevato, in effetti il costo elevato di un forno obbliga ad una vasta produzione. I giunti saldati sono di ottima qualità e hanno un’elevata tenuta idraulica e meccanica senza contare che il pezzo esce dal forno senza necessità di essere puliti.
> I prodotti consigliati da A.V. Saldature sono:
Leghe Rame pasta
Disossidanti Non necessario
Attrezzature
Dosatore di paste